
Esse sono:
1) Invidiare, criticare, offendere un devoto che ha dedicato e dedica la propria vita alla pratica del Santo nome e alla diffusione della scienza spirituale.
2) Separare il Signore supremo dai Suoi nomi, dalle Sue forme e dai Suoi lila, ritenendoli di natura materiale. Non considerare Shri Krishna la Suprema Persona di Dio e, di conseguenza, metterLo al pari dei deva e credere nell’esistenza di più dei.
3) Considerare il Maestro spirituale una persona ordinaria, trascurare i Suoi insegnamenti o volersi mettere al Suo posto.
4) Criticare o minimizzare il contenuto delle sacre Scritture.
5) Ritenere esagerate le glorie del mahamantra, prenderle per un’invenzione; interpretare bizzarramente o deridere i Santi nomi del signore.
6) Compiere consapevolmente attivita adharma, contando sulla potenza del Santo nome per poterne annullare le conseguenze karmiche.
7) Ritenere che riti, ascesi, digiuni, carità e tutte le attività descritte nella sezione Karmakanda dei Veda procurino benefici uguali o addirittura superiori rispetto alla meditazione sul Santo nome.
8) Parlare delle glorie del Santo nome a persone che non sono pronte, che si mostrano infastidite, irritate o addirittura ostili verso tale pratica.
9) Essere distratti durante la recitazione del Santo nome.
10) Mantenere un’attitudine mondana, materialistica nei confronti della vita e trascurare la meditazione sul mahamantra anche dopo averne ascoltato le glorie e dopo aver ricevuto e compreso gli insegnamenti del Maestro spirituale.
Tratto da 'Relazione Guru - Discepolo' di Paramatma Dasi.
Nessun commento:
Posta un commento